
Ha conseguito, nel 2011, la laurea in Giurisprudenza, presso l’Università degli Studi di Cassino, discutendo -con il Prof. Pierpaolo Dell’Anno- una tesi in Diritto processuale penale dal titolo “Il coordinamento per il Procuratore Antimafia”. Successivamente, è stato ammesso ed ha frequentato -presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli, “Federico II”- la Scuola di specializzazione per le professioni legali. È cultore della materia -presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale- delle cattedre di Giustizia penale d’impresa, di Diritto penale delle pubbliche amministrazioni e di Diritto penale dello sport. Collabora, inoltre, con la cattedra di Diritto processuale penale presso il medesimo Ateneo. Nel 2016 è stato ammesso ed ha frequentato il Master “Esperto nella progettazione del Modello 231”, organizzato, in Roma, dalla Scuola di Formazione IPSOA. Dall’anno accademico 2017/2018 frequenta il dottorato di ricerca in “Law and cognitive neuroscience” presso l’Università degli studi “Niccolò Cusano” di Roma. Collabora dal 2011 con lo Studio legale Ranaldi & Associati, dove ha, altresì, svolto la pratica forense, occupandosi, prevalentemente, dell’attività di assistenza giudiziale e stragiudiziale nell’ambito dei procedimenti penali, nonché dell’assistenza alle società in materia di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai sensi del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231. È Avvocato dal 2015, iscritto presso l’Ordine forense di Cassino.